Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Gli spagnoli nel Sud Italia. Vol. 6: Il Meridione d'Italia attraverso i suoi dominatori (476-1875). Dalla caduta dell'impero romano allo stato postunitario - Ernesto Cammarota
Gli spagnoli nel Sud Italia. Vol. 6: Il Meridione d'Italia attraverso i suoi dominatori (476-1875). Dalla caduta dell'impero romano allo stato postunitario - Ernesto Cammarota

Gli spagnoli nel Sud Italia. Vol. 6: Il Meridione d'Italia attraverso i suoi dominatori (476-1875). Dalla caduta dell'impero romano allo stato postunitario

Ernesto Cammarota
pubblicato da youcanprint

Prezzo online:
24,00
Disponibile in 3-4 settimane. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
48 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente

Continua i percorso suggestivo alla scoperta della storia del Sud Italia, ricercando le ragioni del formarsi della sua specificità frutto delle tante dominazioni, delle tante culture, dei tanti apporti artistici che nel tempo ne hanno costituito un amalgama pressoché unico. In questo sesto volume con la narrazione si perviene al periodo spagnolo durato ben due secoli. La storia del dominio spagnolo in genere è considerata come quella dell'oppressione, del malgoverno, delle vessazione fiscale. della decadenza, dei secoli bui. A differenza dei cinquant'anni precedenti della dinastia aragonese, il periodo spagnolo non ha trovato nella critica storiografica un'adeguata considerazione. Certamente questo tempo fu caratterizzato da violenti antagonismi in campo intellettuale, scientifico e culturale e, in ultima analisi, fra potere assolutistico e volontà di una diversa affermazione filosofica, scientifica, letteraria e artistica. Pur tuttavia, fu proprio nel Meridione che si svilupparono correnti di pensiero che, nell'aver apportato contributi culturali all'intera Europa, restituiscono un'immagine più equilibrata di un connubio con il sistema imperiale spagnolo che, specialmente al suo apogeo in quello che fu definito il Siglo de Oro, non mancò di momenti gloriosi e di capacità di attrazione per gli spiriti più creativi. Nei successivi volumi si analizzeranno vicende, costumi, arte ed economia che hanno contraddistinto il periodo dei Borbone, fino a giungere all'Unità d'Italia, esaminando contraddizioni e controversie che ancora oggi sono sullo sfondo e fanno da spartiacque fra Nord e Sud con una persistente "questione meridionale".

Dettagli down

Generi Storia e Biografie » Storia dell'Europa » Storia d'Italia e delle Regioni italiane » Storia d'Italia » Periodi storici » Storia medievale » Storia moderna (1450-1700 ca.) » Storia contemporanea (1700-1900 ca.)

Editore Youcanprint

Formato Libro

Pubblicato 13/05/2022

Pagine 300

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9791221403862

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Gli spagnoli nel Sud Italia. Vol. 6: Il Meridione d'Italia attraverso i suoi dominatori (476-1875). Dalla caduta dell'impero romano allo stato postunitario

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima