Solo una decina di anni fa si registrava in Italia un sensibile ritardo -rispetto ad altri paesi, magari euroscettici come la Gran Bretagna - degli studi sull'Unione europea. Da allora molte ricerche e altrettanti libri sono passati sotto i ponti. Mancava ancora, tuttavia, un'opera impegnata sistematicamente nella riflessione sulle principali questioni problematiche del processo di integrazione continentale. Frutto di uno dei più qualificati gruppi di lavoro sull'Europa attivi nel nostro paese, questo volume offre un contributo in grado di confrontarsi ai livelli più alti con il dibattito internazione sullo sviluppo e le trasformazioni dell'Unione.
Anonimo -