Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Governare la sala operatoria nell'ospedale del XXI secolo. Qualità, sicurezza, efficienza
Governare la sala operatoria nell'ospedale del XXI secolo. Qualità, sicurezza, efficienza

Governare la sala operatoria nell'ospedale del XXI secolo. Qualità, sicurezza, efficienza


pubblicato da Egea

Prezzo online:
14,25
15,00
-5 %
15,00
Disponibile in 6-7 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
28 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Gli ospedali moderni stanno vivendo un profondo cambiamento nell'ambiente in cui operano con spinte esogene ed endogene che producono nuovi fabbisogni organizzativi rispetto al passato. Sembra dunque evidente la necessità di riconfigurare l'ospedale, ripensando ed innovando la gestione dei suoi asset. Per ottimizzare il funzionamento della macchina produttiva "ospedale" e per migliorare la gestione dei flussi è possibile agire sul lay-out e sull'organizzazione degli spazi, sul dimensionamento e sulla programmazione della capacità produttiva, sull'organizzazione delle attività e dei processi e sulle tecnologie e sistemi informativi. Nel caso del blocco operatorio, soluzioni architettoniche e di organizzazione degli spazi - come la creazione di un blocco operatorio centralizzato, l'attivazione di una recovery room oppure l'attivazione di sale operatorie dedicate alle urgenze - possono migliorare significativamente le prestazioni sia in termini di produttività, che di qualità e sicurezza. Così come il governo della sicurezza del processo chirurgico, che richiede linee di intervento che possono riguardare, da un lato, la gestione dei flussi in sala operatoria, dall'altro la gestione della qualità delle interazioni tra i vari membri del team chirurgico, l'introduzione di strumenti e tecniche di prevenzione degli errori e, infine, la gestione del rischio correlato all'uso delle tecnologie sanitarie per la sicurezza del paziente chirurgico.

Dettagli down

Generi Economia Diritto e Lavoro » Management » Impresa: strategia, innovazione, imprenditorialità¿ » Studi generali , Scienza e Tecnica » Medicina » Medicina generale » Chirurgia

Editore Egea

Collana Biblioteca economia e strategia aziendale

Formato Brossura

Pubblicato 26/08/2016

Pagine 102

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788823845084

Curatore Elisabetta Trinchero  -  Federico Lega

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Governare la sala operatoria nell'ospedale del XXI secolo. Qualità, sicurezza, efficienza

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima