Pochi paesi al mondo presentano aspetti così affascinanti nella loro diversità e originalità come la Turchia. Alla bellezza naturale, al paesaggio incontaminato, a gente cortese e ospitale fanno da cornice testimonianze archeologiche e storiche davvero eccezionali. Non tutti sanno però che la Turchia, a ragione, può essere considerata, dopo la Palestina, la seconda patria del cristianesimo, una vera "terra santa" della Chiesa. Qui, infatti, hanno vissuto e predicato gli apostoli (Paolo, Pietro, Giovanni, Filippo, Andrea...); qui sono sorte, dopo Gerusalemme, le vivaci comunità di Antiochia, Efeso, Smirne; qui è nato Paolo, apostolo dei gentili, che nelle regioni della Turchia ha svolto molti dei suoi viaggi; qui si sono svolti i primi Concili (Nicea, Efeso, Calcedonia...); qui abbiamo avuto illustri Padri della Chiesa e un monachesimo fiorente (si pensi alla Cappadocia). Con oltre 100 città e loro d'intorni, considerate secondo l'aspetto storico, biblico e patristico, con fonti storiche a volte inedite, con indicazioni turistiche essenziali e itinerari appositamente studiati, con cartine geografiche e oltre 200 illustrazioni a colori, questa "Guida", concepita proprio per non dimenticare le ricche "memorie" cristiane di questo Paese, costituisce senz'altro un punto di riferimento unico e indispensabile per chi vuole andare in Turchia non solo come turista, ma anche come pellegrino desideroso di ritrovare le "radici" della propria fede.
Anonimo -