Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Guida ai Promessi sposi - Vincenzo Di Benedetto
Guida ai Promessi sposi - Vincenzo Di Benedetto

Guida ai Promessi sposi

Vincenzo Di Benedetto
pubblicato da Rizzoli

Prezzo online:
9,60
12,00
-20 %
-20% Tascabili Bur
12,00
-20% Tascabili Bur
Disponibile in 4-5 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
19 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Perché il pentimento di Gertrude è narrato nei "Promessi Sposi" a così grande distanza dal resto della sua storia? Perché nel "Fermo e Lucia" Fermo prende Lucia per la mano e nei "Promessi Sposi" per il braccio? In che posizione si colloca padre Felice Casati di fronte al Borromeo? Che valore hanno termini quali 'ronzìo' o 'brulichìo'? Può l'esame stilistico del testo assumere una valenza ideologica?
Questo libro fornisce una visione d'insieme del romanzo: i personaggi, la gente e la tipologia della sua presenza, le interrelazioni con gli eventi storici, le idealità. Nuova è l'individuazione del modulo dell'idea tormentosa in quanto idea incalzante e ossessiva, che arricchisce in modo insospettato il mondo interiore dei personaggi manzoniani. E ricchi di risultati sono il confronto sistematico (in una misura finora non esperita) con il "Fermo e Lucia", e la ricognizione del linguaggio manzoniano (i sistemi espressivi relativi all'idea tormentosa e al modo di stare della gente, e l'alta oratoria, e la 'pagina bella') e dei confronti con i modelli (da Omero a Paolo di Tarso e Schiller e Berchet). E l'approfondita disamina delle disomologie (politica e religione, Rousseau, il pessimismo e le prospettive di fede, l'ideologia del villaggio). Un Manzoni coltissimo e più problematico, e che però a fronte delle disomologie dispensa lui stesso, con il suo raccontare, grazie e consolazione: ai personaggi e ai lettori.
In questa complessa realtà il lettore è guidato da un ricco indice degli argomenti che è senza precedenti nella letteratura manzoniana (dalla collocazione storica fino ai moduli del 'ma non' e del 'se non per').

Dettagli down

Generi Romanzi e Letterature » Storia e Critica letteraria » Letteratura dal 1800 al 1900

Editore Rizzoli

Collana BUR Saggi

Formato Tascabile

Pubblicato 09/06/1999

Pagine 440

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788817172684

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Guida ai Promessi sposi

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima