Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Guida alla visita del castello del Volterraio - Marcello Camici
Guida alla visita del castello del Volterraio - Marcello Camici

Guida alla visita del castello del Volterraio

Marcello Camici
pubblicato da youcanprint

Prezzo online:
10,00
Disponibile in 3-4 settimane. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
20 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Il castello del Volterraio detto anche fortezza del Volterraio , fa parte del ricco sistema fortificato difensivo medioevale presente ancora oggi all'isola Elba. Si trova nel comune di Portoferraio (Coordinate geografiche : 42°48?09.3?N; 10°23?01.35?E). Recentemente è stato oggetto di restauro per la messa in sicurezza. E ritenuto monumento simbolo dell'isola forse perché ha un aspetto affascinante e forse perché non è mai stato espugnato. Ancora oggi è inespugnabile per chi lo visita. Tale affermazione trova supporto nel fatto che se non si conosce la architettura delle mura non si capisce niente del castello quando lo si vede durante una visita. Sul castello del Volterraio, nonostante l'esistenza di ampia documentazione cartacea e visiva manca quella relativa alla sua architettura che è militare: tutto è predisposto per una difesa di tipo attivo e passivo, piombante e radente. E difesa attiva ogni metodo difensivo che si opponga all'assalto nemico non aspettandolo dietro le mura, ma contrastandolo durante l'avvicinamento e al momento dell'assalto. E difesa passiva quella che si affida unicamente alla protezione offerta dalla distanza, dalla inaccessibilità e dallo spessore delle fortificazioni, senza contrastare il nemico. La difesa piombante: tattica difensiva tipica nell'epoca delle armi bianche, basata essenzialmente nel lancio contro gli assalitori di proiettili solidi o liquidi (pietre, oppure acqua, olio, pece o sabbia bollenti). Per attuarla era fondamentale disporre di una posizione sopraelevata rispetto al nemico, ottenuta scegliendo un luogo naturalmente alto o elevandosi dal terreno tramite manufatti architettonici (mura, torri). Difesa radente: tipica difesa attuata con l'impiego delle armi da fuoco, mediante tiri il più possibile vicini o paralleli al piano di attacco o piano di campagna, cioè impiegando le armi con quello che si dice "alzo zero". Una prima difesa,attiva e passiva, del castello ha inizio con una cinta muraria posta in basso lontano dal castello stesso, vicino alla chiesa di S Leonardo: un semplice muro a sacco con merlatura e camminamento di ronda posto ad impedire un primo ingresso al nemico: è ancora oggi presente allo stato di rudere. Continua poi con l'architettura fortificata del castello dove si realizza tutta la difesa come sopra descritta. Il presente ebook si associa,completandolo, ad un opuscolo scritto e pubblicato col titolo "Volterraio e suoi adiacenti" (Elbaprint editore 2020). Vuole colmare il vuoto di notizie sulla architettura militare fortificata delle mura di questa fortezza tentando di dare intelligibilità alla formidabile macchina militare di difesa che è il castello del Volterraio introducendo in termini semplici e comprensibili alla conoscenza di tale architettura. Può essere usato come manuale durante la visita. Dopo un breve cenno di storia si analizzano: stratigrafia delle mura, torre, cortine murarie, speroni, merlatura, camminamenti di ronda, bastione destro e sinistro, contramine ,rampa e portale di accesso, spalto, garitta, casamatta, edifici interni.

Dettagli down

Generi Guide turistiche e Viaggi » Guide turistiche » Italia , Architettura Design e Moda » Architettura e Urbanistica » Edifici residenziali

Editore Youcanprint

Formato Libro

Pubblicato 03/10/2022

Pagine 50

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9791221432329

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Guida alla visita del castello del Volterraio

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima