Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Hawker Hurricane - Supermarine Spitfire - Mantelli Brown
Hawker Hurricane - Supermarine Spitfire - Mantelli Brown

Hawker Hurricane - Supermarine Spitfire

Mantelli Brown
pubblicato da R.E.I. Editions

Prezzo online:
0,00

L'Hawker Hurricane ("Uragano" in lingua inglese) è stato il primo caccia britannico moderno prima dello scoppio della seconda guerra mondiale. Fino al 1941 l'Hurricane fu l'aereo da combattimento più largamente usato dalla Royal Air Force e quello che sostenne l'urto dei primi scontri con i velivoli della Luftwaffe nei cieli della Francia e della Gran Bretagna. Quasi 3.000 aerei di questo tipo vennero consegnati all'Urss, per la legge Affitti & Prestiti, ma i piloti sovietici furono in genere molto critici con il caccia della Hawker, ritenuto inferiore, non solo ai caccia tedeschi, ma anche ai propri.
Primo caccia monoplano della RAF, primo aereo dotato di otto mitragliatrici, era il mezzo aereo disponibile in maggior numero per contrastare le ondate di attacco della Luftwaffe durante la Battaglia d'Inghilterra. Disponibile in ventisei reparti all'inizio dell'estate del 1940, ad agosto se ne contavano trentadue contro le diciannove di Spitfire. Pilotato da assi come Douglas Bader che lo resero una leggenda, l'Hawker Hurricane Mk I, sebbene inferiore al Bf 109-E, dimostrò di essere comunque un cavallo di razza, e soprattutto in alta quota riusciva a essere più maneggevole e quindi, per questo, più adatto cacciatore di bombardieri.

"Sua maestà lo Spitfire".
Quest'aereo è una leggenda dell'aria, un vero brand, e la sua immagine è indissolubilmente legata alla vittoria britannica nella Battaglia d'Inghilterra. È uno dei pochissimi, forse l'unico, il cui nome suscita qualche immagine anche a un profano di cose d'aviazione storica. Tuttavia è anche un velivolo che, a un certo punto, ha fatto il suo tempo: ottima macchina difensiva, pesantemente armata, molto agile, velocissima in salita, tuttavia la mancanza di raggio d'azione e di capacità di carico sufficiente non gli ha giovato nel prosieguo della guerra. Il nome Spitfire fu suggerito da Sir Robert MacLean, il direttore della Vickers-Armstrongs all'epoca, il quale chiamava la propria figlia Ann «a little spitfire» (una piccola sputafuoco), un modo di dire elisabettiano per indicare una persona impetuosa.

Dettagli down

Generi Storia e Biografie » Storia militare

Editore R.e.i. Editions

Formato Ebook con Adobe DRM

Pubblicato 02/01/2017

Lingua Italiano

EAN-13 9782372973052

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Hawker Hurricane - Supermarine Spitfire

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima