Walter Ferrero e Marta Residori sono i fondatori di Humantek, una società che si occupa di formazione aziendale, coaching e studio del comportamento umano. In questo loro nuovo testo hanno deciso di mettere tutta loro esperienza e conoscenza a servizio degli uomini e delle donne di oggi che, nel lavoro e anche nell'ambito personale, si ritrovano ad affrontare nuove e decisive sfide. Stiamo attraversando un periodo storico in cui le trasformazioni sociali e culturali avvengono in tempi sempre più rapidi e spesso attraverso eventi drammatici destinati a produrre mutamenti radicali anche nel mondo del lavoro e nella vita di ogni singolo individuo. Gli autori ci guidano verso una nuova visione del mondo che nasce dallo studio e dall'osservazione degli eventi attuali e della crisi dei vecchi modelli sociali, culturali e politici. Occorre riportare l'"uomo al centro" non solo nel mondo del lavoro, ma in ogni ambito; studiare una nuova "tecnologia umana" in grado di formare i futuri leader, capaci di affrontare i cambiamenti che ci attendono e di esprimere tutto il potenziale inespresso che è racchiuso in ogni individuo. Questo è l'intento degli autori, che nel loro testo non solo trattano temi attuali e fondamentali come il Potere, il Tempo, la Globalizzazione e la Comunicazione ma anche descrivono quanto sia importante apprendere un corretto utilizzo del proprio pensiero, imparare a prendersi cura di sè e come utilizzare l'energia contenuta nel desiderio per produrre un reale cambiamento in noi stessi e nel mondo che ci circonda.
Anonimo -