Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Vi svelo un segreto: una rivoluzione è appena cominciata. Il mondo dei trasporti è in procinto di cambiare per sempre e, con esso, le vite di tutti noi. Linvenzione a cui attribuire il merito si chiama Hyperloop. Non si tratta dellennesimo treno super veloce, ma di un mezzo di trasporto completamente nuovo: il più rapido, efficiente e sostenibile che lessere umano abbia mai ideato. Un aereo senza ali né coda, una capsula pressurizzata che, sfrecciando a pochi metri dal suolo, raggiungerà i 1.223km/h ridefinendo il nostro concetto di viaggio. Leggere questo breve manuale vi permetterà di avere uno scorcio reale su ciò che ci aspetta; di scoprire che cosè Hyperloop, come funziona e tutti i vantaggi di questa nuova struttura che mette in discussione ogni singola dinamica degli attuali servizi di movimentazione urbana ed extraurbana. Siete pronti a salire a bordo?

LA MIA STORIA E LE ORIGINI DI HYPERLOOP

  • Come un NO può innescare i meccanismi in grado di condurre al successo.
  • Hyperloop Transportation Technology: che cosè e perché rivoluzionerà il mondo dei trasporti.
  • Crowdsourcing: tutti i vantaggi di raccogliere le menti invece dei capitali.

CERA UNA VOLTA HYPERLOOP

  • Chi per primo propose, allinizio del diciottesimo secolo, lutilizzo dellaria compressa come forza motrice nei sistemi di trasporto.
  • Quali esperimenti, studi e prototipi seguirono negli anni, aiutando a perfezionarne questa tecnica e contribuendo alla soluzione raggiunta oggi.
  • Perché tutti pensano che Elon Musk abbia inventato Hyperloop e qual è il reale contributo dellimprenditore.

CHE COSÈ HYPERLOOP E COME FUNZIONA?

  • Per quale motivo Hyperloop non può essere considerato un treno o equiparato alle esistenti modalità di trasporto.
  • Quali sono le tecnologie impiegate da Hyperloop che lo rendono così innovativo.
  • In che modo Hyperloop vuole porsi come il primo sistema di trasporti al mondo davvero profittevole.

I VARI HYPERLOOP NEL MONDO

  • Qual è il modo più efficace per ottenere il prodotto migliore nel minor tempo possibile.
  • Per quale motivo abbiamo urgente bisogno di un nuovo sistema di trasporto.
  • Quali sono le aziende pubbliche e private, oltre agli enti di ricerca, impegnate nella realizzazione di Hyperloop.

L'AUTORE
Con una vasta esperienza in Venture Capital, finanza, fusioni e acquisizioni, trasporti e media, Bibop Gresta è considerato a livello internazionale un esperto di mobilità avanzata e tecnologie della quarta rivoluzione industriale. È stato membro del consiglio di amministrazione di diverse società quotate nel Regno Unito, Germania e Italia e ha guidato lo sviluppo del business internazionale per varie società globali. In qualità di co-fondatore di Hyperloop Transportation Technologies (HTT), Gresta ha guidato un team di 800 professionisti in 40 paesi in 6 continenti. HTT è stata la prima azienda a iniziare lo sviluppo di Hyperloop ed è la più grande azienda mai costruita su un ecosistema aziendale collaborativo. Sotto la guida di Gresta, HTT ha rivoluzionato sia la mobilità che i tradizionali modelli di business. Nel 2018, il World Economic Forum lo ha dichiarato Technology Pioneer. Bibop è oggi un rispettato leader di pensiero nell'imprenditoria etica, transumanesimo e sostenibilità. Oltre ai suoi successi imprenditoriali, è un oratore di fama mondiale su questioni che vanno dagli investimenti etici alla mobilità avanzata. Bibop ha partecipato a importanti eventi come il World Economic Forum, le Nazioni Unite, TedX, ed è apparso sui principali media del mondo come CNBC, CNN, Times, Forbes e MTV.

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Hyperloop

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima