Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

I mori sono un popolo polinesiano, diffuso principalmente in Nuova Zelanda. La loro lingua madre è detta anch'essa mori; viene insegnata, unitamente all'inglese, in tutte le scuole dell'obbligo neozelandesi ed è lingua co-ufficiale di Stato. Mori è una parola che significa "normale" o "comune", in contrapposizione ai "forestieri" o "alieni" britannici, definiti pkeh dalle genti dei primi contatti con gli europei, e che oggi vuol dire "neozelandese non-mori", "britannico" o "eurodiscendente". Sono generalmente alti, con la pelle di color bruno chiaro, naso grande e con occhi tendenti alla mandorla. Si ritiene che la popolazione dei Mori si aggiri intorno alle 920.000 persone, di cui 775.836 in Nuova Zelanda (censimento del 2018) e 142.107 in Australia (censimento del 2016).

I mini-ebook di Passerino Editore sono guide agili, essenziali e complete, per orientarsi nella storia del mondo.

A cura di Antonio Ferraiuolo.

Dettagli down

Generi Politica e Società » Controversie etiche » Problemi e controversie etiche » Problemi e Processi sociali » Problemi sociali

Editore Passerino

Formato Ebook con Adobe DRM

Pubblicato 26/09/2022

Lingua Italiano

EAN-13 9791222004556

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
I Maori

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima