Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

I centri genetici delle piante coltivate. L'origine delle culture e il futuro dell'umanità - Brunetto Chiarelli
I centri genetici delle piante coltivate. L'origine delle culture e il futuro dell'umanità - Brunetto Chiarelli

I centri genetici delle piante coltivate. L'origine delle culture e il futuro dell'umanità

Brunetto Chiarelli
pubblicato da Altravista

Prezzo online:
14,25
15,00
-5 %
15,00
Disponibile in 6-7 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
28 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Come ha influito lo sviluppo dei centri genetici delle piante coltivate allo sviluppo delle diverse culture che caratterizzano l'attuale popolamento umano sul Globo Terrestre? Dallo studio delle variazioni climatiche e geologiche all'analisi dei centri genetici delle piante coltivate, dalla domesticazione animale alla sedentarizzazione umana il volume offre un'affascinante analisi dei fattori che hanno contribuito alla sopravvivenza, all'evoluzione e alla differenziazione umana.

Dettagli down

Generi Scienza e Tecnica » Biologia » Evoluzione » Genetica (non medica) , Politica e Società » Sociologia e Antropologia » Antropologia sociale e culturale, etnografia

Editore Altravista

Collana Systema naturae

Formato Brossura

Pubblicato 01/01/2014

Pagine 130

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788895458793

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
I centri genetici delle piante coltivate. L'origine delle culture e il futuro dell'umanità

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima