Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

I custodi del messaggio - Giancarlo Gianazza - Gian Franco Freguglia
I custodi del messaggio - Giancarlo Gianazza - Gian Franco Freguglia

I custodi del messaggio

Giancarlo Gianazza - Gian Franco Freguglia
pubblicato da Sperling & Kupfer

Prezzo online:
9,00
18,00
-50 %
Outlet fino al 60%
18,00
Outlet fino al 60%
Disponibile in 4-5 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
18 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Le dita incrociate delle tre Grazie nella "Primavera" di Botticelli indicano una data misteriosa, 14 marzo 1319. È il primo indizio di un' appassionante caccia al tesoro che lega fra loro i capolavori di artisti eccellenti: lo stesso Botticelli, Leonardo da Vinci, Raffaello e soprattutto Dante. Opere eterne, commentate da generazioni di critici, studiosi o semplici osservatori. Ma che, se lette con uno sguardo nuovo, 'pensando a come pensava l'artista', rivelano segreti inaspettati. È quanto succede alla "Commedia", interpretata per secoli ignorando il monito dello stesso Dante: prima ancora che i simboli e le allegorie, il lettore deve cogliere il 'senso letterale' del testo. Così il percorso ultraterreno del poeta si sovrappone a un viaggio realmente compiuto, le cui tappe sono codificate con matematica precisione nelle terzine del poema. Sarà sorprendente allora scoprire che la meta del poeta fiorentino è l'Islanda. E che la stessa isola è l'approdo ultimo di un altro viaggio dal rilievo storico immenso: una via che muove dalla Palestina di duemila anni fa e conduce in Europa, nell'isola di Citera prima, nella Francia del Sud poi. E da qui, negli anni turbolenti della crociata anti-catara, prosegue, sotto la scorta di un drappello di cavalieri templari, verso un tempio segreto scavato nella fredda terra islandese. Fra nevi e geyser risiederebbe infatti il più grande mistero dell'umanità: il sacro Graal, l'eredità suprema di Cristo. Un segreto troppo pericoloso per essere svelato al mondo, troppo importante per essere condannato all'oblio. Per questa ragione artisti dal genio assoluto ne hanno assunto nei secoli l'onere della custodia. Il Messaggio, come un sapere iniziatico, è passato attraverso le terzine della "Commedia", il rigore geometrico della "Gioconda" o del "Cenacolo" di Leonardo, i precisi richiami figurativi della "Primavera" di Botticelli e degli affreschi nella Stanza della Segnatura di Raffaello. Un enigma che ha attraversato i secoli e trova oggi una rivelazione ultima e definitiva, suffragata da dimostrazioni logiche e rigorose. Un libro, arricchito da numerose illustrazioni, prezioso e sconvolgente, come lo è una verità taciuta troppo a lungo.

Dettagli down

Generi Romanzi e Letterature » Storia e Critica letteraria » Letteratura, storia e critica

Editore Sperling & Kupfer

Collana Rivelazioni

Formato Rilegato

Pubblicato 16/05/2006

Pagine 277

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788820041007

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
I custodi del messaggio

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima