I giornali, che molti credono un'invenzione moderna, ebbero corso presso i Romani sin dagli ultimi tempi della Repubblica. Si trattava di pubblicazioni ufficiali e regolari che contenevano tanto gli Atti del Senato quanto la cronaca quotidiana dei fatti che succedevano a Roma; inoltre, molto spazio era occupato dai fatti memorabili e portentosi. Erano molto letti, ma il piĆ¹ delle volte non contenevano se non quello che il potere riteneva opportuno divulgare, con una diffusione che raggiungeva tutte le parti dell'Impero. Questa rappresenta la prima edizione digitale vera e propria del testo, costruita con la cura e l'attenzione che sempre sono richieste nella trasmissione del sapere.
Anonimo -