La prima edizione di questo volume uscì nel 1986. La pubblicazione fu accolta con grande interesse e curiosità, in quanto presentava i grandi eventi della prima metà del Novecento (prima guerra, fascismo, opzioni, seconda guerra...) per come erano stati vissuti dalle popolazioni ladine del Col di Lana appartenenti sino al 1918 all'impero asburgico. I ladini, insomma, diventavano i protagonisti della loro storia, nel bene e nel male, con luci ed ombre: finalmente ad essi veniva data voce al di sopra dei nazionalismi che per tanti decenni avevano tentato di sottometterli ai loro scopi. La ricerca proseguiva dal secondo dopoguerra sino agli anni Ottanta del Novecento. In occasione del centesimo anniversario dell'annessione dei tre comuni ladini di Livinallongo, Colle Santa Lucia e Cortina alla provincia di Belluno - con la separazione dalle valli ladine sorelle di Badia, Gardena e Fassa, rimaste alla provincia di Trento -, viene ora proposta questa nuova edizione, che ripercorre i 100 anni trascorsi arrivando fino al presente.
Anonimo -