Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

I lieti calici di Verdi - Mauro Lubrani
I lieti calici di Verdi - Mauro Lubrani

I lieti calici di Verdi

Mauro Lubrani
pubblicato da Wingsbert House

Prezzo online:
0,00

«Questa mattina ho cavato dal tino chiuso il vostro vino particolare, il quale caro Maestro è molto buono: color chiaro ingranata; sapore eccellente e brusco giusto, senza il più piccolo odore di legno come nei passati anni; è un vino perfetto e buono assai; gl'uomini e Guerrino mi dicono che mai il vino vostro è riescito così buono». Da una lettera del fattore di Sant'Agata a Giuseppe Verdi Il ritratto di un Verdi edonistico: amante del vino e della cucina, incline ai piaceri della vita, attento alla salute del corpo e alla felicità dei sensi. Verdi e i piaceri della vita. Verdi e il vino, prima di tutto. Forse pochi sanno che il Maestro lo amava profondamente: il padre Carlo gestiva una piccola osteria con rivendita di vini, e la stessa attività esercitava la famiglia della madre. Quando gli arrise la fortuna economica, nella tenuta di Sant'Agata il Maestro impiantò un'ampia vigna. Verdi e la cucina. Forse non ghiotto come Rossini, ma ugualmente attratto dai piaceri del cibo: leggendario il suo amore per la Spalla di San Secondo. Verdi e le donne. Altra vera passione del Maestro, anche se coltivata con molta discrezione: fino a quel curioso menage a tre, con la Strepponi e la Stolz, in cui il Maestro si rivela uomo anticonformista e moderno. E infine Verdi e la salute: con un capitolo sul rapporto fra il Maestro e Montecatini, la sua vacanza prediletta, in cui sapeva rinfrancare il corpo e lo spirito. Scritto, nell'occasione del centenario verdiano, con un agile piglio giornalistico - ma solidamente documentato sulle fonti principali della biografia verdiana, le lettere del Maestro - questo volume mancava nella smisurata bibliografia sul grande Bussetano. Un libro da gustarsi pagina per pagina, magari accompagnato da un buon bicchiere di vino. E dalle note di Verdi in sottofondo, naturalmente.

Dettagli down

Generi Musica » Cantanti, Compositori e Musicisti

Editore Wingsbert House

Formato Ebook con Adobe DRM

Pubblicato 28/01/2014

Lingua Italiano

EAN-13 9788898689279

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
I lieti calici di Verdi

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima