Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

I nipoti di Cattaneo - Giacomo Becattini
I nipoti di Cattaneo - Giacomo Becattini

I nipoti di Cattaneo

Giacomo Becattini
pubblicato da Donzelli

Prezzo online:
15,20
16,00
-5 %
16,00
Disponibile in 4-5 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
30 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Gli economisti italiani di ieri e di oggi nel racconto di uno di loro: è questo il filo che lega i ritratti qui raccolti da Giacomo Becattini. Da Carlo Cattaneo, la cui sfida è oggetto di un saggio che è l'architrave del volume, la riflessione dell'autore spazia sulle figure che hanno costruito, in particolare nell'ultimo mezzo secolo, il nerbo dei nostri studi economici: da Alberto Bertolino ad Antonio Pesenti, da Claudio Napoleoni a Federico Caffè, a Giorgio Fuà, a Giuseppe Parenti, fino al commosso e intenso ritratto di Sebastiano Brusco. E poi, ancora, a Paolo Sylos Labini, ad Augusto Graziani e ad altri suoi interlocutori di ieri e di oggi. Non è difficile scorgere il filo rosso che lega questo viaggio di Becattini tra i cultori italiani della disciplina economica. Egli riscontra in tutti loro una sorta di cifra comune, un'aria di famiglia, legata per l'appunto alla loro comune appartenenza alla cultura generale del nostro paese e ai problemi socio-economici che essi si sono posti. Giacché si può forse studiare la fisica e la matematica 'in generale', ma è spesso sterile - secondo Becattini - uno studio del pensiero economico che prescinda dal suo innervamento nei luoghi, nelle culture e nelle istituzioni in cui esso matura. Considerazioni storiche e scientifiche si intrecciano al ricordi personali dell'autore che, nell'arco di quasi mezzo secolo di studi e di insegnamento, ha conosciuto a fondo molti dei protagonisti di queste pagine. Ne scaturisce un'idea della dinamica del pensiero economico in Italia che si propone come materia di dibattito, soprattutto alle nuove generazioni di economisti e storici del pensiero economico.

Dettagli down

Generi Economia Diritto e Lavoro » Economia » Storia economica » Lavoro » Storia del lavoro e dei sindacati

Editore Donzelli

Collana Saggi. Storia e scienze sociali

Formato Libro

Pubblicato 25/10/2003

Pagine 157

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788879897501

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
I nipoti di Cattaneo

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima