Il ciclo I racconti dello spazio-tempo contiene i racconti di fantascienza scritti dal 2018 al 2022 e pubblicati nelle due raccolte: I racconti dello spazio e I racconti del tempo.
I racconti dello spazio (2019). Cinque racconti incentrati su un tema comune. Spazio interno contro spazio esterno. Una dicotomia che viene sviluppata da differenti punti di vista, seguendo la storia di personaggi eterogenei che sono trascinati dagli eventi in situazioni molto distanti fra loro. Una dicotomia che, nonostante tutto, sembra dominare lesistenza del genere umano, insinuandosi pericolosa nella vita di ognuno di noi.
I racconti del tempo (2022). Cinque racconti che rappresentano variazioni sullo stesso tema. Il viaggio nel tempo. Una tematica cara alla fantascienza, cui lautore sembra strizzare un occhio, a volte con ironia, a volte proponendo un punto di vista alternativo, a volte manipolando lo scorrere del tempo a proprio piacimento, all'unico scopo di far divertire il lettore. Fra i protagonisti dei racconti, troviamo il robot-detective Hiike e lo scienziato Mark Browne, due personaggi giĆ apparsi in precedenti romanzi dellautore, alle prese con unindagine particolarmente difficile che riguarda la natura stessa del tempo.
Anonimo -