Roggero, collaboratore fin dall'inizio della «Domenica del corriere», rivista sulla quale comparvero tra il 1899 e il 1900 i primi sei racconti di questa raccolta, sviluppa la maggior parte dei temi "cardine" del genere nero, gotico, orrido; dai vecchi castelli che racchiudono antichi segreti, a casi di ipnotismo, allo scienziato-botanico geniale ma generante mostri, fino allo spiritello racchiuso in un coleottero; l'autore riesce sempre ad avvolgere il tema più scabroso col garbo e la sottile ironia tipica del suo ingegno poliedrico e multiforme.
Anonimo -