Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

I romanzi di Cesare Pavese - Federico Petrarca
I romanzi di Cesare Pavese - Federico Petrarca

I romanzi di Cesare Pavese

Federico Petrarca
pubblicato da Massaro Editore

Prezzo online:
0,00

Paesi tuoi, il primo romanzo pubblicato da Cesare Pavese nel 1941, è un'opera fondamentale della letteratura italiana avendo contribuito a definire il neorealismo.
Con una scrittura essenziale e poetica, Pavese riesce a creare un'atmosfera di sospensione e di attesa che rende il romanzo un'esperienza di lettura intensa e coinvolgente.
Tema centrale dell'opera è il conflitto tra il mondo rurale e quello urbano, tra l'istinto e la ragione, tra la passione e la violenza. Infatti, il romanzo, crudo e violento, mette a nudo le contraddizioni della natura umana. La bestiale violenza della passione di Talino, la violenza del linguaggio quasi dialettale, i ricorrenti riferimenti che alludono a una trasparente realtà sessuale, l'argomento dell'incesto, materia tabù a quei tempi, suscitarono forti reazioni.
Segue La spiaggia,ove il lettore che ha seguito il percorso inverso proposto da Federico Petrarca, può immediatamente riconoscere numerosi temi della narrativa pavesiana, ovvero l'amicizia, le radici, le descrizioni di paesaggi indimenticabili. Tuttavia manca uno svolgimento coerente ed alcune descrizioni, come quella del paesaggio delle Langhe, sembrano bozzetti descrittivi con accenni impressionistici tanto che lo stesso Pavese, nei suoi Saggi, lo dichiarò "romanzetto":
Il compagno è un romanzo sul quale la critica non si è soffermata sufficientemente nonostante sia un capolavoro del neorealismo italiano essendo riuscito l'autore ad esprimere intensamente la sofferenza per il disagio esistenziale di un'epoca, tra la guerra di Spagna e la Seconda guerra Mondiale, quando l'entusiasmo popolare per il regime fascista inizia a venir meno. La cospirazione politica, il mondo operaio, le aspettative del dopoguerra vengono raccontate senza retorica. Il romanzo è un'importante testimonianza del periodo storico in cui è ambientato.

Dettagli down

Generi Romanzi e Letterature » Storia e Critica letteraria » Letteratura, storia e critica

Editore Massaro Editore

Formato Ebook con Adobe DRM

Pubblicato 10/10/2023

Lingua Italiano

EAN-13 9791281053151

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
I romanzi di Cesare Pavese

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima