Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

I seimila anni del pane - Heinrich Eduard Jacob
I seimila anni del pane - Heinrich Eduard Jacob

I seimila anni del pane

Heinrich Eduard Jacob
pubblicato da Bollati Boringhieri

Prezzo online:
12,99

Chi ha inventato il pane? Non lo sappiamo. Ma fu indubbiamente un individuo di quella nazione unica al mondo che combinò la pazienza del contadino con la curiosità del chimico. Indubbiamente un egiziano.
Ed è proprio dallantico Egitto che inizia laffascinante viaggio raccontato da Heinrich Eduard Jacob; da allora il pane è stato il cibo essenziale, il vero simbolo del benessere fondamentale per luomo. Un viaggio lungo 6000 anni, con il pane in epoca preistorica, e continua con unesplorazione dellaratro, la scoperta della cottura in forno, la passione greca per le sementi e la venerazione per la dea del pane Demetra, il significato dei numerosi riferimenti biblici e come il pane abbia contribuito al risultato della prima guerra mondiale. Per finire con una conclusione toccante, in cui Jacob descrive le sue esperienze in un campo di concentramento nazista e sul «pane» fatto di segatura.
Pubblicato per la prima volta nel 1944 e frutto di una ricerca di oltre due decenni, I seimila anni del pane è una brillante celebrazione del pane e del ruolo straordinario che ha svolto nella storia umana.

Dettagli down

Generi Storia e Biografie » Storia sociale e culturale » Storia: opere generali , Economia Diritto e Lavoro » Lavoro » Storia del lavoro e dei sindacati

Editore Bollati Boringhieri

Formato Ebook con Adobe DRM

Pubblicato 27/01/2022

Lingua Italiano

EAN-13 9788833938813

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
I seimila anni del pane

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima