Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

I vangeli apocrifi
I vangeli apocrifi

I vangeli apocrifi


pubblicato da Cerchio della Luna

Prezzo online:
13,11
13,80
-5 %
13,80
Disponibile in 2-3 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
26 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

I vangeli apocrifi sono un eterogeneo gruppo di testi a carattere religioso che si riferiscono alla figura di Gesù Cristo. I vangeli apocrifi furono esclusi dalla pubblica lettura liturgica in quanto ritenuti portatori di tradizioni misteriose o esoteriche, e quindi in contraddizione con l'ortodossia cristiana. Il termine "apocrifo" ("da nascondere", "riservato a pochi") è stato coniato dalle prime comunità cristiane. Gli scritti apocrifi sfuggirono all'oblio per opera di monaci e amanuensi medievali. I vangeli apocrifi spesso narrano vicende di personaggi di cui si parla poco nei Vangeli canonici. Oppure narrano avvenimenti relativi all'infanzia di Gesù. Ecco alcuni esempi: Il "Protovangelo di Giacomo", chiamato anche "Natività di Maria", descrive la nascita e la fanciullezza di Maria. Il "Vangelo dello Pseudo-Tommaso" si sofferma sull'infanzia di Gesù tra i 5 e i 12 anni. Alcuni vangeli apocrifi, come il "Vangelo di Pietro", si soffermano sugli avvenimenti relativi al processo, alla morte e alla risurrezione di Gesù. Nel dicembre del 1945, nelle vicinanze di Nag Hammadi, nell'Alto Egitto, alcuni contadini trovarono in maniera fortuita 13 codici papiracei contenenti 52 trattati. Il "Vangelo di Tommaso", il "Vangelo di Filippo" e il "Vangelo della Verità", contenuti nella "biblioteca di Nag Hammadi", presentano varie riflessioni mistiche di ispirazione gnostica trasmesse da Gesù. Anche il "Vangelo di Giuda" recentemente ritrovato e annoverato tra i vangeli gnostici. Giuda vi viene presentato come un personaggio positivo perché è l'unico tra gli apostoli a riconoscere la presunta vera natura di Gesù. Uno studioso di questo vangelo fa notare che Gesù vi viene descritto come un maestro e un rivelatore di sapienza e conoscenza, non un salvatore che muore per i peccati del mondo.

Dettagli down

Generi Religioni e Spiritualità » Chiesa cattolica e altre Chiese cristiane » Chiesa cattolica romana

Editore Cerchio Della Luna

Formato Libro

Pubblicato 16/06/2017

Pagine 235

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788869372094

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
I vangeli apocrifi

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima