Dal libro: Dalla parte del golfo gode Stokholm uno de' migliori porti d'Europa, poichè, oltre della capacità e sicurezza, è così profondo, che per grande che sia la nave, vien con tutto il carico ad approdare e metter lo sperone sopra al lido della piazza de' mercanti, che scorre tutto il lungo della città: e senza bisogno d'altro magazzino, ognuno v'entra dentro per comprar le mercanzie.
Questo golfo, che per sessanta miglia in circa dal Baltico viene a terminare a Stokholm, anzi tutti o quasi tutti i lidi di questa grandissima penisola Scandinavia sono senza arena, avendo in luogo di spiaggia bassa, piana e sabbionosa una continua costa di monti di sasso, onde il primo aspetto fa far concetto ai forastieri che ci vengono per mare, che tale sia anche il restante del paese: ma nelle parti mediterranee si trovano anche belle campagne, ondeggianti colline, e qualche pianura. In alcun sito si stringe questo golfo, talmente che il passo de' vascelli tra un'isola e l'altra, o tra l'isola e il continente, non eccede la larghezza d'un fiume; poi si va dilatando per molte miglia, s'incurva in tanti seni, ed è quasi seminato di [174] tanti scogli e isole, che si potrebbe dir un piccolo arcipelago di questo secondo mare Mediterraneo, il Baltico. Alcuna volta vien a formare un laberinto, non potendosi discernere a qual parte sia l'uscita; anzi pare che il vascello sia da tutte le parti circondato da terra, come se fosse in un lago, onde fa di mestieri qui pigliar un piloto esperto del paese.
Anonimo -