Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

LE ISOLE EOLIE NELLA STORIA E NELLA LEGGENDA - Leopoldo Zagami
LE ISOLE EOLIE NELLA STORIA E NELLA LEGGENDA - Leopoldo Zagami

LE ISOLE EOLIE NELLA STORIA E NELLA LEGGENDA

Leopoldo Zagami
pubblicato da Edizioni Tonna

Prezzo online:
18,00

Nella premessa della terza edizione del 1960, mio nonno Leopoldo Zagami si rallegrava per il fatto che le sue parole di augurio avevano "acquisito col tempo l'aspetto di un preciso vaticinio". Questo riguardava i primi flussi turistici verso le Isole Eolie, ma anche l'interesse crescente degli appassionati di storia e archeologia.

Da allora, il turismo si è sviluppato sempre di più, diventando una risorsa fondamentale per l'economia di questo meraviglioso arcipelago. Parallelamente, il settore archeologico ha vissuto progressi significativi, che hanno ulteriormente impreziosito le collezioni del Museo Archeologico Eoliano di Lipari. Grazie a nuove scoperte archeologiche, è stato possibile tracciare la presenza umana nelle Eolie fino al periodo compreso tra il 5500 e il 5300 a.C., attratta sin dall'antichità dal commercio dell'ossidiana, pietra che ha sostenuto l'esistenza e lo sviluppo di una civiltà di rilievo nella preistoria.

L'opera "La storia delle Isole Eolie nella storia e nella leggenda" di Leopoldo Zagami narra questo arco temporale millenario, dalla remota antichità fino all'epoca dell'Unità d'Italia, con un'accurata ricostruzione degli eventi e delle tradizioni, attingendo dalla letteratura e dalle testimonianze di storici antichi e moderni.

A partire dalla fine del XIX secolo e fino alla metà del XX secolo le isole Eolie sono state, poi, interessate da una massiccia emigrazione verso paesi lontani, per sfuggire ad una povertà diffusa e alle difficoltà di una vita di sussistenza. La diffusione della temuta peronospera a cavallo dei due secoli che distrusse i grandi e produttivi vigneti eoliani e le conseguenze nefaste delle due Guerre Mondiali hanno ulteriormente accentuato questo esodo.

Questi "intrepidi eoliani" hanno però contribuito grandemente allo sviluppo di nuove città in molte parti del mondo raggiungendo ben presto per la loro abnegazione e le loro capacità i meritatissimi traguardi legati ad una vita più agiata. Nonostante ciò, hanno mantenuto vivo l'onore per le proprie tradizioni e per l'incanto dei loro luoghi natii, perpetuando il mito di queste terre caratterizzate da una purezza ancestrale, ma immerse in un'atmosfera magica e suggestiva.

Le Eolie, grazie alla loro collocazione nel cuore del Mediterraneo, si pongono come un caleidoscopio che riflette l'odissea umana in tutte le sue forme, dalle vicissitudini più oscure ai successi più esaltanti. Il presente volume offre una narrazione dettagliata di questa straordinaria saga.

E sebbene l'avanzamento scientifico e tecnologico abbia segnato il nostro tempo, l'attrattiva eterna delle isole Eolie perdura, invitando i visitatori a immergersi in un viaggio alla riscoperta delle proprie origini, attraverso paesaggi incontaminati e un patrimonio archeologico di inestimabile valore.

Dettagli down

Generi Storia e Biografie » Storia: opere generali » Storia: specifici argomenti » Storia d'Italia e delle Regioni italiane » Storia d'Italia

Editore Edizioni Tonna

Formato Ebook con Adobe DRM

Pubblicato 04/09/2017

Lingua Italiano

EAN-13 1230007830822

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
LE ISOLE EOLIE NELLA STORIA E NELLA LEGGENDA

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima