Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Nel dialetto delle Eolie, iancura definisce quella speciale atmosfera in cui un mare calmo e immoto si fonde con il cielo in un biancore indistinto e talvolta perturbante. È un'esperienza immemorabile che già Ulisse sperimentò approssimandosi all'isola delle Sirene e che Goethe riscoprì nei paesaggi siciliani del suo Viaggio in Italia.
Con una scrittura volutamente "leggera" (su cui la Postfazione di Giovanni Lombardo propone preziose e suggestive riflessioni), Paolo Casuscelli rievoca alcuni episodi della sua esperienza di insegnante in una scuola media dell'isola e trasferisce alle sue pagine quell'arioso senso di libertà e di solitudine, quel ritmo esistenziale più rallentato che - spesso in bilico tra reale e onirico - dall'isola soltanto possono generarsi.
Ne sono investiti, in diversa misura, tutti i personaggi del libro: gli alunni, che condividono con il loro insegnante anche gli spazi e i tempi esterni alla scuola, e tutta una galleria di figure emblematiche, vagabondi, ormeggiatori, ristoratori, imprenditori del vino, parroci, meccanici. Sullo sfondo, sempre il mare: che l'insegnante con la passione per la pesca subacquea conosce non solo nella candescente maestà della iancura ma anche nella segreta intimità dei suoi misteriosi fondali.

Edizione ampliata e aggiornata

Dettagli down

Generi Romanzi e letteratura » Contemporanei

Editore Mucchi Editore

Formato Ebook con Adobe DRM

Pubblicato 22/04/2020

Lingua Italiano

EAN-13 9788870008418

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Iancura

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima