In questo contesto storico e sociale in cui niente è irrinunciabile, dove tutto si fa sfuggente e privo di ogni sistema di priorità, prende vigore il nostro sforzo, già iniziato con la stesura del testo Consulenza sociale di cura (Edizioni Libere SocialNet, 2019), di voler continuare ad analizzare, rappresentare e risignificare questo tempo. Identità al Bivio propone unanalisi approfondita del concetto di identità/percezione di sé in relazione ai recenti e repentini mutamenti avvenuti in seguito allevento pandemico e alle conseguenze che questo ha lasciato nel tessuto sociale negli anni 2020 e '21 Una lettura lucida e approfondita della situazione in termini di "identità" individuale e collettiva che mostra elementi preoccupanti al limite di una frana tutta in discesa di chi non vede o non vuole vedere. Il bivio è l'immagine ideale del "qui ed ora" che ci permette di esaminare dettagliatamente il punto in cui siamo, per scegliere la nuova direzione con consapevolezza e agire di conseguenza.
Anonimo -