In quale misura gli eventi del 1956 hanno costituito una cesura nella storia del XX secolo? Il volume si propone di riflettere anche criticamente sull'idea del 1956 come "anno spartiacque", tenendo assieme ricostruzione storica e dibattito storiografico, e ponendo al centro il nesso tra le vicende nazionali e gli avvenimenti di portata internazionale che in quell'anno si sono susseguiti, dalle crisi interne al blocco sovietico allo scacco subìto in Egitto dal colonialismo anglo-francese. Dal XX Congresso del Pcus ai "fatti d'Ungheria", dal '56 polacco alla crisi di Suez, sono ripercorse con particolare attenzione alle culture politiche le conseguenze italiane ed europee di eventi e processi di portata globale.
Anonimo -