Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Il CERN e il bosone di Higgs. La ricerca dei mattoni fondamentali della realtà - James Gillies
Il CERN e il bosone di Higgs. La ricerca dei mattoni fondamentali della realtà - James Gillies

Il CERN e il bosone di Higgs. La ricerca dei mattoni fondamentali della realtà

James Gillies
pubblicato da Textus

Prezzo online:
15,67
16,50
-5 %
16,50
Disponibile in 4-5 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
31 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Il bosone di Higgs, star delle particelle fondamentali, ha catapultato il CERN sotto i riflettori mondiali. Ma che cos'è, perché è importante il CERN? Alla fine degli anni Quaranta una manciata di visionari stava lavorando per guidare l'Europa verso un futuro di pace attraverso la scienza, e il CERN, il laboratorio europeo di fisica delle particelle, nacque a questo scopo. James Gillies racconta la storia avvincente della fisica delle particelle dalla Grecia antica fino al CERN stesso e alla vicenda del bosone di Higgs, una delle più ambiziose imprese scientifiche del nostro tempo.

Dettagli down

Generi Scienza e Tecnica » Fisica » Fisica delle particelle » Opere divulgative » Opere di divulgazione scientifica

Editore Textus

Collana La farfalla di Lorenz

Formato Brossura

Pubblicato 24/10/2019

Pagine 235

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788899299330

Traduttore Mario Campanelli

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Il CERN e il bosone di Higgs. La ricerca dei mattoni fondamentali della realtà

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima