Nella Mosca degli anni Trenta il diavolo, sotto le spoglie di un esperto di magia nera, sta generando scompiglio nell'ambiente letterario e teatrale della città. Intanto uno scrittore incompreso, il Maestro, viene rinchiuso in manicomio per aver scritto un romanzo su Ponzio Pilato che le autorità non approvano. Sarà l'amore tormentato per Margherita a salvarlo, la giovane amante che per liberarlo accetterà di vendere la propria anima al diavolo.Pubblicato postumo nel 1967, Il Maestro e Margherita ha consacrato Bulgakov tra i grandi scrittori russi del Novecento e, in un mirabile vortice di eventi, ci ha lasciato un affresco affascinante della Russia ai tempi di Stalin.
Anonimo -