Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Il Seicento - Scienze e tecniche - Umberto Eco
Il Seicento - Scienze e tecniche - Umberto Eco

Il Seicento - Scienze e tecniche

Umberto Eco
pubblicato da Encyclomedia Publishers

Prezzo online:
0,00

Nell'Europa del Seicento la scienza e le tecniche assumono una crescente importanza nell'economia, nella politica e nella vita intellettuale di gran parte dei Paesi europei. La loro crescita è stimolata da trasformazioni politico-economiche quali il consolidamento degli Stati nazionali e l'assolutismo monarchico, la diffusione di nuove tecniche di guerra, l'espansione commerciale e coloniale transoceanica, la nascita e sviluppo della manifattura, così come l'aumento dei centri urbani. A mutare non sono solo le discipline, i contenuti e i metodi dell'indagine scientifica, ma anche i luoghi e i ruoli sociali di coloro che le praticano. Il XVII conosce una rapida diffusione delle accademie scientifiche e di organizzazioni scientifiche informali, che conducono ricerche anche su temi e discipline tradizionalmente estranee ai curricula universitari, e sempre maggior importanza per lo studio e la sperimentazione acquistano gli orti botanici, gli osservatori, i laboratori chimici, gli arsenali e le botteghe degli artigiani. E i risultati sono notevoli tanto sul piano teorico quanto su quello pratico: osservazioni sistematiche e indagini sperimentali condotte con l'ausilio di nuovi e più sofisticati strumenti, quali telescopio, microscopio e pompa pneumatica, portano a sorprendenti traguardi nell'infinitamente grande e nell'infinitamente piccolo; Pascal e Leibniz contribuiscono a progettare macchine di calcolo; le matematiche conoscono un nuovo corso col sorgere della statistica e con l'affermarsi della geometria analitica prima e del calcolo infinitesimale poi; mentre si afferma la matematizzazione dello studio dei fenomeni del moto e delle proprietà della luce. Un secolo particolarmente florido per le scienze che hanno potuto contare su pensatori del calibro di Descartes, Santorio, Pascal, Leibniz, Galileo, Keplero, Huygens, e Newton. In questo ebook sono illustrate tutte le grandi trasformazioni che hanno segnato il sapere tecnico-scientifico del Seicento e passate in rassegna tutte le più grandi personalità che ne sono state protagoniste.

Dettagli down

Generi Scienza e Tecnica » Argomenti d'interesse generale » Storia delle scienze , Lingue e Dizionari » Dizionari tematici, Enciclopedie e Opere di consultazione

Editore Encyclomedia Publishers

Formato Ebook con Adobe DRM

Pubblicato 01/06/2014

Lingua Italiano

EAN-13 9788897514824

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Il Seicento - Scienze e tecniche

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima