Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Il bacio del pane - Carmine Abate
Il bacio del pane - Carmine Abate

Il bacio del pane

Carmine Abate
pubblicato da Mondadori

Prezzo online:
7,99

Il mare che si allontana, scintillante nella calura.

La fiumara da risalire, gonfia di pietre luminose,

i ruderi dei mulini, il bosco di lecci chiazzato del

giallo delle ginestre e infine lo scroscio sempre più

intenso: è così che Francesco e i suoi amici scoprono

un'oasi di pace presso la cascata refrigerante del

Giglietto, sopra il paese di Spillace, in Calabria. Il

luglio è afoso, e i bagni nel laghetto, seguiti dai saporitissimi

pranzi, sono il diversivo ideale per la

piccola comitiva di ragazzi e ragazze nemmeno diciottenni,

affamati di vita e di emozioni.

Ma quel luogo incantevole cela un mistero:

in uno dei mulini abbandonati Francesco e Marta

- la bellissima compaesana che vive a Firenze e

scende al mare per le vacanze - incrociano gli occhi

atterriti e insieme fieri di un vagabondo, che

si comporta come un uomo braccato, cerca di allontanarli

ed è addirittura armato. Ma la curiosità

buona dei due ragazzi, gli sguardi leali scambiati

nell'ombra, hanno la meglio: e presto l'uomo misterioso

rivela qualcosa di sé, della ferita che lo ha

condotto a nascondersi...

Luglio, agosto, giorni in cui la vampa dell'estate

si accompagna ai sapori dei fichi maturi, delle

olive in salamoia, del pane preparato in casa con

un rito affascinante, sul far del mattino. Giorni in

cui nemmeno la calura spegne il desiderio d'amore,

che vibra tra i ragazzi e accende gli animi come

peperoncino vivo sulle labbra. E poi settembre,

l'estate che si va spegnendo, il ritorno alla scuola

e alla vita usata, la maggiore età che si avvicina:

e con essa la consapevolezza che l'incanto non è

nulla senza il coraggio, senza l'impegno che ogni

vita adulta richiede.

Con freschezza e passione, Carmine Abate dà

vita a un intenso romanzo di formazione che si svolge

nel tempo di pochi mesi e insieme racconta il

senso racchiuso in una vita intera. L'uomo "selvatico"

del Giglietto sarà per i protagonisti il testimone

più alto della dignità, del rifiuto della prepotenza,

della solidarietà che rendono grande ogni esistenza,

e restituiscono a ogni luogo la sua bellezza. Valori

che si incarnano nel gesto antico e attuale di

baciare il pane, per celebrarne il dono e il mistero.

La nostra recensione

Gioventù e terre antiche, giovani vite che si aprono alla speranza e insieme il tormento ruvido di una terra aspra e sincera, mitica e poetica come le sue origini ancora ricordano. Giovani sono i protagonisti del nuovo romanzo di Carmine Abate che, dopo la vittoria nel Supercampiello 2012 con La collina del vento, torna nella sua amata terra, la Calabria, per raccontarci una delicata, lieve e coraggiosa storia di formazione e riscatto. Antichi sono le animosità, le violenze e le ferite di una terra che evoca memorie e simboli ben più degni e che invece troppo spesso divora i propri figli. E figli di quella terra, dei suoi profumi colori rumori, sono i ragazzi e le ragazze adolescenti che per le vacanze estive tornano ogni anno in Calabria al seguito di genitori sparsi per l’Italia e l’Europa. Qui li accoglie Francesco, la voce narrante, che ogni anno condivide con quegli amici lontani la voglia di crescere, scoprire e amare. Ed è proprio attraverso la tenerezza e l’amore, con i timidi spontanei ammiccanti sguardi che Francesco e Marta, la Fiorentina, si scambiano, che zampilla in quell’estate calda matura e fragrante la freschezza di un incontro che, da misterioso e potenzialmente pericoloso, trasforma la paura in liberazione, dignità e redenzione. Il bacio del pane - l’usanza di baciare il pane è un po’ rituale contadino un po’ gesto di rispetto - è una sorta di bacio d’amore per la propria terra, ma anche un “viatico” per la formazione di giovani che si affrettano a conquistare l’età adulta e quella consapevolezza di cui avranno un gran bisogno in una realtà che è ben diversa dai loro curiosi sguardi adolescenziali. Con il suo stile incisivo e sottile, Abate dimostra che si può parlare di criminalità e di ’ndrangheta senza setacciare i vicoli torbidi della cronaca, ma liberando nelle parole le emozioni della gente comune, meglio ancora se sono le emozioni di giovani semplici e naturali.
Antonio Strepparola

Dettagli down

Generi Romanzi e Letterature » Romanzi contemporanei

Editore Mondadori

Formato Ebook con Adobe DRM

Pubblicato 27/08/2013

Lingua Italiano

EAN-13 9788852042959

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Il bacio del pane

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima