La storia è narrata in prima persona da un certo Montrésor che, irato con il suo nobile amico italiano Fortunato per un motivo non specificato, decide di vendicarsi uccidendolo.
La vicenda si svolge in Italia, nei giorni del Carnevale. Il narratore, Montrésor, narra di avere un conto da saldare nei confronti del suo amico Fortunato, il quale in passato lo aveva gravemente insultato. Entrambi gli uomini sono intenditori di vino e Montrésor, con l'intento di consumare la sua vendetta, attira Fortunato nelle catacombe della sua dimora, promettendogli una buona bottiglia di vino Amontillado...
Edgar Allan Poe è nato a Boston (USA) nel 1809 da una famiglia di attori girovaghi. Non ebbe modo di conoscerli approfonditamente poiché la madre morì quando ancora era un infante e il padre, alcolizzato, abbandonò la famiglia subito dopo la morte della moglie. Il piccolo Edgar fu quindi allevato da un ricco mercante di Richmond di nome John Allan.
Anche Edgar Allan Poe era solito deliziarsi dell'uso di alcool e gioco d'azzardo, motivo per cui John Allan lo estromise dal testamento.
Anonimo -