Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Il bilancio di esercizio principi contabili nazionali, norme civilistiche e fiscali. Con gli aggiornamenti normativi. Nuova ediz. - Oscar Cosentini
Il bilancio di esercizio principi contabili nazionali, norme civilistiche e fiscali. Con gli aggiornamenti normativi. Nuova ediz. - Oscar Cosentini

Il bilancio di esercizio principi contabili nazionali, norme civilistiche e fiscali. Con gli aggiornamenti normativi. Nuova ediz.

Oscar Cosentini
pubblicato da Eurilink

Prezzo online:
28,50
30,00
-5 %
30,00
Disponibile in 6-7 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
57 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente

Il libro esamina i principi contabili nazionali unitamente agli aspetti civilistici e fiscali relativi alla redazione del bilancio di esercizio ed alla normativa tributaria di riferimento. Come è noto tra le principali funzioni che deve assolvere il bilancio vi è quella di fornire informazioni "veritiere e corrette" a chiunque abbia interesse ad averle. Si può paragonare la vita di un'azienda ad una semiretta che parte da un punto e tende all'infinito. In questo parallelismo il punto di partenza della semiretta coincide con la costituzione dell'azienda la quale, nella forma della società di capitali e a meno di eventi straordinari (fusione, scissione, ecc.) o traumatici (liquidazione, fallimento, ecc.) ha un divenire continuo e non delimitato nel tempo che è convenzionalmente interrotto ogni 12 mesi con la redazione del bilancio, riconducendo così ad un dato momento la situazione economica, patrimoniale e finanziaria dell'azienda nel suo dinamico divenire. Il concetto sopra esposto vale sia per il bilancio ordinario di esercizio della singola azienda, sia per i bilanci straordinari e sia nel caso venga redatto il bilancio consolidato per il Gruppo di aziende. Il linguaggio adoperato è chiaro e di facile apprendimento il che ne fa un testo indirizzato, in modo specifico, sia ai neofiti della materia, sia agli studenti dei primi anni di università che si trovano ad affrontare le particolari tematiche aziendalistiche connesse ai principi che sovraintendono la redazione del bilancio e che inevitabilmente si intersecano con la normativa fiscale in tema di reddito d'impresa. Il volume si compone di 16 capitoli, si inizia con i postulati del bilancio per poi illustrare il contenuto del bilancio e dei documenti che lo compongono. Prefazione di Vincenzo Scotti.

Dettagli down

Generi Economia Diritto e Lavoro » Finanza e Contabilità » Contabilità

Editore Eurilink

Collana Campus

Formato Brossura

Pubblicato 18/11/2022

Pagine 336

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9791280164384

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Il bilancio di esercizio principi contabili nazionali, norme civilistiche e fiscali. Con gli aggiornamenti normativi. Nuova ediz.

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima