Nella vicenda mirabilmente complessa e armoniosa dei rapporti fra Hofmannsthal e Strauss il vertice della perfezione si tocca con "Il cavaliere della rosa", opera dove il librettista e il compositore gareggiano strenuamente in felicità poetica. L'incantevole leggerezza della storia ("Lei è Da Ponte e Scribe in una sola persona" scriveva Strauss, entusiasta, a Hofmannsthal) va insieme con quella moltiplicità delle risonanze che è propria di tutta l'arte di Hofmannsthal. Non solo: si può dire che nel "Cavaliere della rosa" si cristallizzi l'immagine di una città ideale, quale Hofmannsthal elaborò sulla base di ciò che la sua Vienna era e sopratutto era stata. Ma tutto questo nel segno di un'arte dell'illusione impalpabile e affidandosi pienamente al dettaglio, senza alcuna sottolineatura esortativa. La trama può essere intesa (e da alcuni fu fraintesa) come quella di un'operetta. Eppure, far l'ambigua seduzione del cavaliere della rosa e l'autunnale melanconia della Marescialla ciò che si dispiega è una geometria metafisica: "sono gruppi di fronte a gruppi, i congiunti sono separati, i separati congiunti. Tutti appartengono l'uno all'altro, e ciò che di loro è il meglio si trova tra l'uno e l'altro: ed è istantaneo ed eterno, e qui è il luogo della musica" (Hofmannsthal)
Anonimo -