Felice La Rocca e Luigi Damaso ci conducono alla (ri)scoperta di uno dei legumi più antichi coltivati dall'uomo e che, con più facilità, ritroviamo quotidianamente sulle nostre tavole. Dalla descrizione della pianta alle tecniche colturali, senza tralasciare le proprietà alimentari e terapeutiche, la coltivazione biologica e la commercializzazione del cece, una panoramica completa, spiegata con le parole di tutti i giorni e integrata da una voluminosa appendice culinaria che copre un intero pasto: dall'antipasto al dolce. Felice La Rocca è dottore agronomo, esperto di "Qualità delle Produzioni vegetali", docente di "Orticoltura Tropicale" presso l'Università degli Studi di Firenze. Si interessa di tradizioni gastronomiche italiane, di ricette antiche e moderne della cucina tipica mediterranea per vera passione e golosità. Descrizione della pianta, origine e diffusione, esigenze pedoclimatiche, coltivazione biologica, principali avversità, commercializzazione, detti popolari... Tecniche colturali: consociazione, semina, concimazione, irrigazione, operazioni di raccolta. Il cece in cucina: antipasti, primi piatti, zuppe, secondi piatti, contorni, dolci
Anonimo -