Il volume, che nasce dalla rielaborazione di una tesi di dottorato, ripercorre l'evoluzione storica del culto di Giove a Roma secondo un approccio multidisciplinare applicato, in particolare, allo studio delle fonti epigrafiche. Attraverso le tre linee-guida evocate dal titolo, la monografia intende fare il punto sulla caratterizzazione del dio in ambito urbano, prendendo in esame le forme sia pubbliche che private di devozione e trovando nella scelta del contesto cultuale cittadino il suo principale elemento di innovazione rispetto alla tradizione degli studi storico-religiosi.
Anonimo -