Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Il dialetto frentano peranese (quando è efficace e sorprendente più dell'italiano) - Ermete Pellicciotta
Il dialetto frentano peranese (quando è efficace e sorprendente più dell'italiano) - Ermete Pellicciotta

Il dialetto frentano peranese (quando è efficace e sorprendente più dell'italiano)

Ermete Pellicciotta
pubblicato da Tabula Fati

Prezzo online:
15,20
16,00
-5 %
16,00
Disponibile in 2-3 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
30 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Questo libro non è un dizionario ma è un elenco di vocaboli e frasi abruzzesi per dimostrare che il nostro dialetto in molti casi è più espressivo ed emozionale della lingua italiana. Il dialetto di Perano non è una sottolingua, ma una vera lingua completa, varia e fortemente incisiva. Infatti abbiamo un uso particolare dei verbi: l'ausiliare essere ed avere possono essere applicati nello stesso verbo; il periodo ipotetico è svolto al modo latino usando solo i congiuntivi, senza il condizionale; applichiamo suffissi diminutivi agli infiniti verbali come "scurdarelle" dal verbo "scurda'". Facciamo i plurali in diversi modi: uso di un dittongo (cane al plurale diventa chiene; oppure lasciamo al plurale lo stesso termine al singolare cambiando l'articolo: la segge diventa le segge). Raddoppiamo le consonanti per dare più vigore al vocabolo ('dd libbre =due libri; abballà = ballare) Le inflessioni e gli accenti tonici dei fonemi sono usati per rendere i suoni più gradevoli o sgradevoli. Il genio popolare compie un risparmio energetico con la fusione e le cadute delle sillabe per dare più forza espressiva alle parole: pensate! Per dire "dove vuoi andare" noi diciamo o' - u' - i'! Questo studio tende a dimostrare che la capacità comunicativa del nostro dialetto ha una forza, una intensità una pregnanza espressiva ed emotiva tale da superare le corrispondenti forme previste dalla lingua nazionale.

Dettagli down

Generi Lingue e Dizionari » Insegnamento e apprendimento delle lingue » Linguistica comparata e storica

Editore Tabula Fati

Formato Brossura

Pubblicato 10/09/2022

Pagine 192

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9791259881090

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Il dialetto frentano peranese (quando è efficace e sorprendente più dell'italiano)

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima