Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Il dialogo «De raptu filiae» di Jacopo Caviceo - Pietrino Pischedda
Il dialogo «De raptu filiae» di Jacopo Caviceo - Pietrino Pischedda

Il dialogo «De raptu filiae» di Jacopo Caviceo

Pietrino Pischedda
pubblicato da youcanprint

Prezzo online:
14,00
Disponibile in 3-4 settimane. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
28 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Si tratta di un dialogo molto interessante e intrigante, che avviene per lo più in un tribunale ecclesiastico, verosimilmente riconducibile alla Sacra Rota, dove viene discusso il caso di un presunto rapimento di una fanciulla, figlia di un signorotto ferrarese, ad opera di un esule ticinese, accolto benevolmente e stabilmente nella casa padronale, che ha una comprensibile e normale liaison con la ragazza, la quale consensualmente compie una fuga d'amore e convola con lui a nozze, in contrasto con il genitore che voleva invece imporle di sposare un tizio molto ricco ma in sostanza un poco di buono. La vicenda si volge a lieto fine, con l'imposizione, ex lege, al padre di elargire alla figlia. novella sposa, una ricca dote.

Dettagli down

Generi Romanzi e Letterature » Storia e Critica letteraria » Letteratura antica, classica e medievale » Narrativa, romanzieri e scrittori di prosa

Editore Youcanprint

Formato Libro

Pubblicato 03/02/2022

Pagine 116

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9791220387576

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Il dialogo «De raptu filiae» di Jacopo Caviceo

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima