Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Il dono di Natale - Grazia Deledda
Il dono di Natale - Grazia Deledda

Il dono di Natale

Grazia Deledda
pubblicato da Scrivere

Prezzo online:
0,00

Novelle di Grazia Deledda: - Il dono di Natale - Comincia a nevicare - Forse era meglio... - L'anellino d'argento - La casa della Luna - Il pane - Il cestino dello zibibbo - Il voto - Mirella - Il pastorello - La storia della Checca - Il mio padrino - I ladri - Chi la fa l'aspetti - La fanciulla di Ottàna - Il vecchio Moisè - La sciabica Maria Grazia Cosima Deledda è nata a Nuoro, penultima di sei figli, in una famiglia benestante, il 27 settembre 1871. E' stata la seconda donna a vincere il Premio Nobel per la letteratura, nel 1926. Morirà a Roma, all'età di 64 anni, il 15 agosto 1936. La narrativa della Deledda si basa su forti vicende d'amore, di dolore e di morte sulle quali aleggia il senso del peccato, della colpa, e la coscienza di una inevitabile fatalità. È stata ipotizzata una somiglianza con il verismo di Giovanni Verga ma, a volte, anche con il decadentismo di Gabriele D'Annunzio, oltre alla scrittura di Lev Nikolaevic Tolstoj e di Honoré de Balzac di cui tra l'altro la Deledda tradusse in italiano l'Eugenia Grandet. Tuttavia la Deledda esprime una scrittura personale che affonda le sue radici nella conoscenza della cultura e della tradizione sarda, in particolare della Barbagia.

Dettagli down

Generi Romanzi e letteratura » Contemporanei » Classici » Rosa , Passione e Sentimenti » Romanzi rosa

Editore Scrivere

Formato Ebook con Adobe DRM

Pubblicato 20/11/2011

Lingua Italiano

EAN-13 9788866610571

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Il dono di Natale

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima