L'esperienza religiosa è un fattore fondamentale nella vita dell'uomo e della società umana. Essa non ha un valore soltanto intimistico, individuale, ma si riflette in moltissimi ambiti dell'esistenza, dall'etica alla morale, dai comportamenti personali, quotidiani, all'organizzazione sociale, dalle scelte politiche alle legislative, dalle relazioni tra individui a quelle tra i popoli, dai fatti contingenti ai grandi accadimenti della storia, dalle riflessioni che ogni uomo svolge dentro di sé nel suo intimo, alle speculazioni filosofiche e alla stessa ricerca scientifica che, osservata dall'esterno, troppo spesso e in una visione non corretta, ci appare così neutra ed asettica. Insomma la religione è un momento imprescindibile nella storia dell'umanità.
Anonimo -