Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Molto diffuso nel linguaggio scientifico, tecnico e professionale contemporaneo, il termine "interdisciplinarità" «evidenzia il processo d'interazione di conoscenze e di competenze che spesso è indispensabile per affrontare in modo completo ed efficace determinati problemi». Pur non contestandolo apertamente, questo quinto numero del «Giornale di bordo» presenta dei saggi che all'interdisciplinarità preferiscono il limite, il bordo che si situa fra le varie pratiche intellettuali o scientifiche. L'interazione dei saperi lascia così il posto all'esplorazione del loro confine, quella frangia che non è né questo né quello, ma al tempo stesso è sia questo che quello che può aprire altre prospettive a un nuovo sapere.
In proposito, il "caso" di Jean Louis Schefer alla cui memoria è dedicata la parte più corposa di questo numero è paradigmatico, perché egli ha fatto di questo "fra" un metodo che è anche uno stile. Autore "incollocabile" e (forse proprio per questo) misconosciuto in Italia, Schefer è stato senza dubbio uno degli ultimi grandi scrittori francesi, prima che anche la cultura della ville lumière venisse imbastardita dai meccanismi dell'informazione.
La seconda parte del numero ribadisce questo limite: fra la politica e il teatro, nello scritto di Perrella su Misura per misura di Shakespeare; fra il corpo e l'atto, nel contributo di Vincenzo Liguori; fra i neuroni e la coscienza, nella riflessione di Claudia Lodovichi sulle neuroscienze; fra la soggettività e la funzione dell'analista, nell'articolo Le compensazioni psicologiche dell'analista, tradotto per la prima volta in italiano, di Barbara Low.

Dettagli down

Generi Psicologia e Filosofia » Psicologia » Filosofia: Specifiche aree » Etica e filosofia morale » Filosofia dell'educazione » Filosofia sociale e politica

Editore Polimnia Digital Editions

Formato Ebook con Adobe DRM

Pubblicato 28/12/2024

Lingua Italiano

EAN-13 9791281081413

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Il "fra", dall'interdisciplinarità al limite

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima