Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Il gatto con gli stivali - Charles Perrault
Il gatto con gli stivali - Charles Perrault

Il gatto con gli stivali

Charles Perrault
pubblicato da SAGA Egmont

Prezzo online:
0,00

Prima di morire, un umile mugnaio distribuisce ai figli i suoi unici averi: un mulino al primogenito, un asino al secondogenito e un gatto al terzogenito. Quest'ultimo viene assalito dalla preoccupazione, poiché teme che il piccolo felino non possa garantirgli un'esistenza dignitosa. L'animale si rivela però incredibilmente astuto, e, con il solo aiuto di un paio di stivali e di un sacco da portare in spalla, riuscirà a cambiare per sempre le sorti del suo padrone. Charles Perrault (1628-1703) è stato uno scrittore francese, conosciuto principalmente per la raccolta di fiabe edita con il titolo "I racconti di Mamma Oca". Proveniente da una famiglia di discendenza alto-borghese, Perrault si laurea in legge e si afferma inizialmente come avvocato. Nel 1697 pubblica la raccolta sopracitata, che lo consacra alla fama per i secoli a venire grazie agli insegnamenti in essa contenuti. Nel volume sono presenti alcune delle fiabe più celebri al mondo, tra cui "Pollicino", "La bella addormentata nel bosco", "Cappuccetto Rosso", "Cenerentola" e "Il gatto con gli stivali", in seguito tradotte in italiano da Carlo Collodi.

Dettagli down

Generi Romanzi e Letterature » Romanzi contemporanei » Fantasy , Fantasy Horror e Gothic » Fantasy

Editore Saga Egmont

Formato Ebook con Adobe DRM

Pubblicato 30/07/2021

Lingua Italiano

EAN-13 9788726900651

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Il gatto con gli stivali

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima