Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Il giardino dei melograni - Renato Castagnetta
Il giardino dei melograni - Renato Castagnetta

Il giardino dei melograni

Renato Castagnetta
pubblicato da StreetLib

Prezzo online:
13,30
14,00
-5 %
14,00
Disponibile in 7-8 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
27 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

"Il giardino dei melograni" non è soltanto un romanzo romantico ma anche una narrazione fantasiosa e chimerica, in cui lo scrittore Renato Castagnetta ha sapientemente riunito più generi letterari, dal romance allo storico al giallo, sul filo della suspence. Con uno sguardo più attento, possiamo interpretare il racconto come un viaggio inconscio dell'autore, o del protagonista Antonio, verso la parte più profonda di sé. Quindi, una lettura in chiave simbolica ci consentirebbe di capire la donna, Anna, come figura marginale ma, allo stesso tempo, espressione di sentimenti razionali che accompagnano Antonio a superare barriere che possono emergere nel profondo. Come in un viaggio in barca a vela il vento interferisce con la rotta e spesso induce a rinunciare all'approdo a un prefissato porto, così un evento inaspettato - un vento contrario: l'incidente automobilistico di Anna - si frappone fra il protagonista e i suoi obiettivi di vita interferendo a tal punto da imporre proprio il viaggio nella profondità della vita alla ricerca di qualcosa di prezioso, di fortificato e intrigante allo stesso tempo. In fondo una ricerca di compiutezza attraverso un percorso interiore, che "sfocia" nell'incontro con la propria anima, ma anche un processo evolutivo per comprendere il significato profondo della relazione con la moglie. E' nel sotterraneo del protagonista che la sua parte razionale incontra il femminile e la necessità di non frapporre la ragione al sentimento, ciò è un fatto che ha a che fare con l'amore, con l'eros. "Il giardino dei melograni" ha il fascino del sentimento antico, ben radicato, limpido ed eterno, che unisce nell'anima, più che nel corpo, un uomo e una donna.

Dettagli down

Generi Romanzi e letteratura » Contemporanei » Italiani » Stranieri

Editore Streetlib

Formato Brossura

Pubblicato 01/01/2021

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9791220865333

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Il giardino dei melograni

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima