Nel 1889, quasi trent'anni dopo la pubblicazione de "Il giro del mondo in ottanta giorni" di Jules Verne, la giovane giornalista americana Nellie Bly (24 anni) lancia una sfida all'impresa romanzesca di Phileas Fogg e si avventura in una gara contro il tempo che appassionerà per mesi il pubblico americano. Prima donna nella storia ad affrontare un viaggio senza accompagnatori maschili, parte il 14 novembre 1889 da New York e vi farà ritorno il 25 gennaio 1890, accolta trionfalmente al termine di un viaggio di settantadue giorni che la porta a Londra, Calais, Brindisi, Port Said, Ismailia, Suez, Aden, Colombo, Penang, Singapore, Hong Kong, Yokohama, San Francisco e infine di nuovo a New York. Un viaggio che la fece diventare un vero e proprio simbolo di emancipazione.
Anonimo -