Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

QUESTO LIBRO È A LAYOUT FISSO.

Ne Il Misantropo**, Molière indaga le molteplici imperfezioni**
dell'essere umano, mettendo in scena, con il consueto stile arguto
e pungente, le vicende di Alceste, intransigente idealista,
che rinnega ogni ipocrisia e fatica ad adeguarsi alle consuetudini
imposte dalla società. La passione per Célimène, donna
civettuola e amante degli svaghi mondani, lo porta però a non
vedere o a fingere di non vedere in lei lo specchio di quei comportamenti
che da sempre rifugge.
"Quando vedo gli uomini comportarsi tra loro come fanno, mi
sento prendere dal più tetro e profondo malumore. Dappertutto
non scorgo che bassa adulazione, ingiustizia, interesse, tradimento,
intrigo".
Tra loro, si impone un altro straordinario personaggio, Philinte,
uomo pratico, insensibile e straordinariamente realista il
quale, ritenendo un mondo privo di difetti una mera utopia,
sostiene che l'impiego di sotterfugi e falsità è il modo migliore
per adattarvisi.
Riuscirà Alceste a convincere l'amata a rinunciare a quella vita
ch'egli sopra ogni altra cosa aborrisce?
Molière (1622 - 1673) fu un commediografo e un attore teatrale
francese. Tra le sue opere: Sganarello (1660), La scuola delle mogli
(1662), L'avaro (1668), Il malato immaginario (1673).

Dettagli down

Generi Cinema e Spettacolo » Danza e altri spettacoli » Teatro di strada, mimo, circo e altri spettacoli » Teatro » Regia, produzione, gestione » Studi teatrali

Editore Edizioni Clandestine

Formato Ebook con Adobe DRM

Pubblicato 04/11/2019

Lingua Italiano

EAN-13 9788865969168

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Il misantropo

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima