«Un degno erede di I pilastri della Terra e La cattedrale del mare.» La Vanguardia**
Spagna, XIV secolo. Il monastero cistercense di Santa María de Veruela è stato costruito in modo da ricordare una Città Celeste: un riflesso del Regno dei Cieli. Tuttavia i monaci che lo abitano sono spesso vittime delle umane passioni: ambizione, desiderio, vendetta. Durante la sanguinosa guerra tra i regni di Castiglia e di Aragona, il giovane Bizén, assistente del notaio reale, viene incaricato di portare a termine una missione: recuperare i resti dell'infante Alfonso, sepolto in una delle tombe del monastero. Al suo arrivo, però, scopre che all'interno del monastero si è consumato un orrendo delitto: uno dei monaci è stato brutalmente assassinato in circostanze misteriose, proprio davanti alla sepoltura dell'infante. Bizén viene dunque incaricato dall'abate di individuare il colpevole, ma si ritroverà ben presto coinvolto nelle oscure trame che i monaci tessono l'uno all'insaputa dell'altro. Dovrà risolvere l'indagine al più presto, se vuole aver salva la vita
**Un thriller storico ricco di suspense
Ambientato tra le mura di uno dei monasteri medievali più affascinanti della Spagna
Hanno scritto dei suoi libri:**
«Il miglior romanzo storico dell'anno.» Novelas Històricas
«Per chi ama il Medioevo, questo libro è come una macchina del tempo.» El Mundo
«Un'incantevole immersione in un'altra epoca.»
Luis Zueco
È nato a Saragozza, in Aragona. È uno scrittore, uno storico, un fotografo e un ingegnere industriale. Collabora con diverse associazioni culturali spagnole ed è vicepresidente della Asociación de Amigos de los Castillos de Aragón. Ha scritto tre romanzi. Il monastero è il primo pubblicato dalla Newton Compton.
Anonimo -