Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Il mondo invisibile. L'origine delle credenze religiose - Pietro Scarduelli
Il mondo invisibile. L'origine delle credenze religiose - Pietro Scarduelli

Il mondo invisibile. L'origine delle credenze religiose

Pietro Scarduelli
pubblicato da Mimesis

Prezzo online:
13,30
14,00
-5 %
14,00
Prenotabile. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
27 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Prenota ora
Consegna gratis da 24€
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Prenota ora
Consegna gratis da 24€
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

"Gli esseri umani sembrano incapaci di fare a meno di credere in `qualcosa'. Perché lo sviluppo impetuoso della scienza non riesce a provocare l'estinzione delle religioni? Una domanda formulata in questi termini, cioè in termini razionali, è posta in modo sbagliato perché le credenze religiose non sono acquisite su base razionale. Quindi se vogliamo scoprire perché alcune migliaia di milioni di esseri umani credono in Dio, Allah, Shiva o Budda, non possiamo chiederlo a loro. Dobbiamo ricostruire il percorso evolutivo seguito dai nostri antenati ominidi."

Dettagli down

Generi Politica e Società » Sociologia e Antropologia » Antropologia sociale e culturale, etnografia , Religioni e Spiritualità » Fede, politica e società » Religione, argomenti generali

Editore Mimesis

Collana Antropologia oggi

Formato Brossura

Pubblicato 21/02/2025

Pagine 116

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9791222318097

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Il mondo invisibile. L'origine delle credenze religiose

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima