Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Il morso della Taranta - Alessandro Piccioni
Il morso della Taranta - Alessandro Piccioni

Audiolibro Il morso della Taranta

Alessandro Piccioni
pubblicato da tonidigrigio

Prezzo online:
1,74

Probabilmente oggi il popolare evento La notte della Taranta non esisterebbe se nella seconda metà degli anni `50 il fenomeno del tarantismo non fosse stato studiato e documentato in particolare da Ernesto De Martino, uno dei più grandi antropologi italiani.
Nel 1959 l'antropologo giunse infatti in salento insieme ad un'equipe di esperti.
L'obiettivo era quello di studiare il tarantismo e verificare se fosse una patologia medica o la manifestazione di un rito di passaggio.
Da quellesperienza fu tratto un saggio dal titolo La terra del rimorso, e un documentario, girato da un giovane Gianfranco Mingozzi, dal titolo La Taranta, commentata dal poeta Salvatore Quasimodo.
Per la prima volta questo rito antico usciva dai confini del Salento per essere conosciuto e scoperto dal grande pubblico.

Con la partecipazione di Claudio Cavallo Giagnotti, musicista e voce dei Mascarimirì

Contributi audio tratti da: The Psychiatry on line Italia Videochannel (2020), Un ritmo per lanima, Giuliano Capani (2001), La Taranta, Gianfranco Mingozzi (1959),
Crediti Musicali: Canzoniere Greganico Salentino (Beddhu Stanotte, Questa Matina, Nenia Grika), Alla Bua (Lu Rusciu de lu mare), Antidotum (Tarantulae Morsu), Traballo

Dettagli down

Generi Musica » World music

Editore Tonidigrigio

Formato Audiolibro

Pubblicato 15/11/2021

Lingua Italiano

EAN-13 9791220868815

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Il morso della Taranta

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima