La suggestione di civiltà remote e misteriose ha sempre spinto l'uomo verso paesi lontani, alla ricerca di un "altrove" ritenuto fonte di bellezza e felicità. Con le loro descrizioni, i grandi viaggiatori del passato hanno mostrato la raffinatezza e il fascino di culture diverse, diffondendo la moda di piante esotiche la cui acclimatazione ha modificato la vegetazione indigena, dando vita a quelli che l'autrice chiama "paesaggi spostati". Christiane Garnero Morena analizza il paesaggio mediterraneo, e in particolare quello della Riviera ligure, individuando i fattori storici, sociologici e naturali che più hanno influito sulla sua trasformazione.
Anonimo -