Su Mondadori Store, con la tua carta PAYBACK ti premi ad ogni acquisto.
Benvenuto Accedi o registrati
Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti
Totale articoli
0,00 € IVA Inclusa
Per eseguire una ricerca è necessario specificare un termine, un genere, un editore oppure un codice Ean.
» UniversitĂ e professioni » Psicologia e Filosofia » Filosofia occidentale e Storia della filosofia
pubblicato da Inschibboleth
In questo fascicolo, dedicato al bianco: Il suprematismo del russo Kazimir Malevi?, l'autore del Quadrato bianco su fondo bianco. Il positivismo tautologico della minimal art americana, annunciato dai pannelli bianchi di Robert Rauschenberg. L'oceano di Melville, naturalmente. E Moby Dick, la balena bianca, somma di tutte le furie che agitano il petto del capitano Achab. Ma gli esempi si potrebbero moltiplicare, e questo volume prova in effetti a farlo: Malevi? e Melville, dunque, ma anche Burri e Valéry, Piero Manzoni e Pulcinella, Ryman e Goethe, per fare solo alcuni dei nomi che occorrono in queste pagine, nel tentativo di sondare con gli strumenti concettuali della filosofia la presenza tenace del bianco nella cultura artistica contemporanea.
Generi Psicologia e Filosofia » Filosofia occidentale e Storia della filosofia » Storia della Filosofia occidentale
Editore Inschibboleth
Formato Libro
Pubblicato 29/11/2017
Pagine 176
Lingua Italiano
Isbn o codice id 9788898694587 9788898694587
Curatore Massimo Adinolfi
Anonimo -
Accedi o Registrati per aggiungere una recensione
Anonimo -