Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Il pianeta dei frigoriferi - Mauro Baboni
Il pianeta dei frigoriferi - Mauro Baboni

Il pianeta dei frigoriferi

Mauro Baboni
pubblicato da Scienza Express Editore

Prezzo online:
12,90

Il pianeta dei frigoriferi è un viaggio nella più grande transizione alimentare di massa della storia umana.

Quella che sta accadendo proprio ora, nella quale miliardi di persone in Asia e in Africa si stanno appunto comperando per la prima volta il frigorifero; che cambierà per sempre i loro stili alimentari come ha già cambiato i nostri una o due generazioni fa. Quella che si sta verificando su un pianeta la cui geografia climatica, umana ed economica sta cambiando a velocità accelerata. Nella quale miliardi di persone che nel 1960 si accontentavano di 1500 kilocalorie al giorno (non avevano altra scelta!) oggi ne vogliono 3000. Come noi. E perché non dovrebbero? Dovè il problema? Elementare: dobbiamo produrre sempre più cibo ma non abbiamo la terra per farlo. Nel corso della storia umana abbiamo già convertito metà delle terre emerse in campi coltivati e pascoli. Pensavamo che la Terra servisse solo a quello. Oggi sappiamo che ci serve anche per altre due cose: stoccare carbonio e quindi mitigare il riscaldamento globale, e salvare la biodiversità.

Urgenze che non possiamo ignorare.

Dettagli down

Generi Ambiente e Animali » Terra e Spazio » Terra, terremoti, vulcani » Ecologia e Ambiente » Inquinamento e minacce per l'ambiente » Pensiero e organizzazioni ambientaliste

Editore Scienza Express Editore

Formato Ebook (senza DRM)

Pubblicato 14/06/2022

Lingua Italiano

EAN-13 9791280068477

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Il pianeta dei frigoriferi

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima